Descrizione
Si comunica che con decorrenza dal 28 aprile al 28 maggio 2025 è possibile presentare domanda di accesso agli interventi relativi alla Misura B2, tramite il portale delle pratiche online del Comune di Peschiera Borromeo.
Link per presentare istanza:
https://sportellotelematico.comune.peschieraborromeo.mi.it/procedure%3Ac_g488%3Acontributi.economici.individuali%3Bdomanda?source=2184
Le risorse a copertura degli interventi relativi alla Misura B2 sono assegnate seguendo i criteri di priorità indicati nell’Avviso Pubblico in allegato, in ottemperanza a quanto disposto dalla DGR n. 3719 del 30/12/2024 e s.m.i. e fino ad esaurimento del fondo a disposizione.
Le risorse economiche del Fondo Non Autosufficienza Anno 2024, esercizio 2025 assegnate all’Ambito di Paullo con Decreto n. 1279 del 03/02/2025 sono pari a € 229.672,33=, integrato con i budget residui del Fondo Caregiver delle precedenti annualità, che ammontano complessivamente a € 20.299,46.
I destinatari della presente misura sono le persone in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- residenza nei cinque Comuni dell’Ambito di Paullo, al momento della presentazione della domanda;
- di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
- in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con 508/1988;
- con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: ISEE sociosanitario (nucleo ristretto) o ordinario fino a un massimo di €25.000,00, (€30.000,00 per progetti di vita indipendente) e in caso di minori, ISEE ordinario fino a un massimo di €40.000,00.
Le misure previste sono:
- buono sociale mensile per caregiver familiare;
- buono sociale mensile per l'acquisto di prestazioni da assistente familiare con regolare contratto di lavoro;
- buono sociale mensile per progetti di vita indipendente (assegno per l’autonomia);
- Assistenza diretta per anziani non autosufficienti e per adulti e minori con disabilità finalizzata a prestazioni di respiro dall’assistenza (interventi di sollievo) che favoriscono la sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare;
Per maggiori dettagli si rinvia alla documentazione allegata.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 10:34